Mark Jenkins ha trasformato la scultura in street art, diventando così una delle figure chiave di quest’arte oggi. L’artista americano è conosciuto soprattutto per installare le sue sculture realistiche in contesti e spazi urbani assurdi. Questa messa in scena della sua arte, provoca reazioni diverse tra i passanti ed espande i suoi interventi in prestazioni potenti.
Jenkins ha documentato le risposte spontanee degli spettatori e le interazioni che loro hanno avuto ai suoi interventi anche attraverso materiale video. Anche se il lavoro di selezione da Mark Jenkins è stato esposto in luoghi rinomati come Galleries Lazarides e la Kunsthalle Wien, la sua arte è fatta per noi, e per tutti, per la strada.
Le sculture di Jenkins interagiscono con gli ambienti urbani e le persone al loro interno. Completano, a nostro modo, con l’arte ciò che la realtà di tutti i giorni ci mostra. La magia di questi bambini è uno spettacolo che vi auguriamo di incontrare almeno una volta per strada. In questo post vi mostriamo alcuni scatti della sua serie “Storker Project“, tra le più belle della sua carriera.